Benvenuti a tutti i ricercatori della Verità; spero che in questo piccolo blog troverete delle informazioni per migliorare il Vostro percorso ... Grazie - Se la musica non è di tuo gradimento puoi disattivarla premendo il tasto "stop" sul player che trovi a fondo pagina. Grazie - If you found the music annoying you can turn off the volume, just selecting "stop" in the player you find at the bottom of the page. Thank you.
LO STUDIO DELLA MANO A SCOPO DIAGNOSTICO SECONDO LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE Burned

LO STUDIO DELLA MANO A SCOPO DIAGNOSTICO SECONDO LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

(Fonte: flickr.com - autore psd - opera Nailed It! - con licenza Creative Commons - La foto qui sopra è solo indicativa, non riguarda l’argomento in questione.)

LO STUDIO DELLA MANO A SCOPO DIAGNOSTICO SECONDO LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE. INTRODUZIONE

La mano parla un linguaggio molto chiaro che può essere usato per comprendere vari aspetti dell’essere umano, dalla salute agli aspetti psicologici, e addirittura ci può dare delle indicazioni precise su quale tipo di cura seguire in caso di malattia .
Stiamo presentando uno studio introduttivo alla Chirologia Medica Cinese, quindi è opportuno spiegare qualche cosa sul concetto di malattia secondo il pensiero tradizionale.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese le cause principali di malattia sono due: esogene, causate dall’ambiente esterno, che in qualche modo colpiscono ed indeboliscono l’organismo,come il freddo,il caldo e l’umidità. Chiaramente l’influenza esterna per risultare patogena deve essere protratta per molto tempo o penetrare in un corpo già indebolito per altre cause .

Poi abbiamo le cause di malattia endogene, e qui troviamo gli eccessi o le carenze alimentari; gli stati d’animo che somatizzati all’estremo colpiscono organi precisi inibendo la loro funzione .
Questi due fattori, che causano la maggior parte delle malattie, sono influenzati da tutto quello che ci circonda , come le condizioni climatiche,il posto di lavoro e le persone che hanno delle relazioni con noi .

Nella tradizione cinese l’uomo viene visto come un essere in continua trasformazione, che manifesta continuamente i vari livelli del suo mutamento.
La salute è quindi il raggiungimento di un equilibrio stabile di questa trasformazione continua.
La salute, come la malattia, dipende dal rapporto che l’uomo ha con il Cielo: ambiente, clima; con la Terra: forze elettromagnetiche, gravità, spazio; con gli altri esseri umani: relazioni umane, dove l’uomo forma il suo carattere e sviluppa le varie problematiche a livello emotivo.

Vediamo che la malattia dell’essere umano può essere generata o influenzata da più fattori contemporaneamente; ma tra questi aspetti per così dire patogeni quelli prodotti dal Cielo e dalla Terra sono i più incisivi, visto che l’uomo non può avere su di loro un reale controllo .
Possiamo dire allora che la malattia è il risultato di un rapporto squilibrato tra l’essere umano e queste tre forze dinamiche: Cielo, uomo e Terra.

Vediamo quindi che il concetto di malattia per il pensiero medico cinese è molto relativo; infatti spesso pensiamo di essere in salute ma non è così, perchè magari il funzionamento dei nostri organi non è poi così perfetto; oppure siamo malati, ma la situazione non è grave perchè il disturbo non si è cronicizzato al punto tale da danneggiare l’organismo .

L’osservazione della mano ci permette di vedere molto bene il nostro reale stato di salute e ci guida verso un percorso preciso per ritrovare l’armonia persa .
La Chirologia Medica Cinese ci permette di capire dove e come nasce il disturbo; non solo, ma osservando bene le forme e i colori della mano possiamo comprendere se il nostro problema si sta aggravando o se invece sta migliorando .

Il vantaggio più evidente nello studio della mano è la possibilità di prevenire i disturbi che ci possono colpire; praticamente si può osservare il nascere dello squilibrio ed il suo decorso .
La medicina moderna ha una visione dell’uomo meccanicistica, considera e studia le singole parti del corpo senza considerare l’insieme dei sistemi che compongono l’essere umano .

Molto spesso ci sentiamo male, allora facciamo tutti gli esami clinici del caso e dai risultati siamo in perfetta salute; così anche se in realtà stiamo vivendo uno squilibrio che ci disturba pensiamo di essere guariti: è realmente così ? siamo veramente in salute ??
Oppure siamo veramente malati, iniziamo una cura che dovrebbe ristabilirci e poco dopo ci sentiamo meglio: ma siamo veramente guariti ?? e come ??

Osservando la mano nel suo insieme troviamo una risposta immediata a tutti questi perchè; la chirologia ci dice se siamo veramente guariti e se la cura che stiamo seguendo è efficace per noi .
Il palmo della mano è anche una zona reflessogena, quindi può essere stimolato tramite la digito - pressione per migliorare la nostra condizione di salute .
Questo studio che stiamo presentando vuole aiutare il medico nella sua professione, come anche chiunque sia interessato al benessere naturale e vuole conoscersi meglio per poi poter aiutare amici e parenti .
E’ nostra intenzione presentare un’ introduzione alla chirologia medica semplice e alla portata di tutti, per divulgare un metodo efficace della conoscenza di sè .
Questo approccio alla salute vi permetterà di capire ed intervenire su piccoli disordini organici, che molte volte vengono erroneamente interpretati .

Lo studio della mano è sempre stato di primaria importanza nell’ambiente medico cinese; i ricercatori dell’antichità si sono sforzati di mantenere e migliorare continuamente il metodo .
I medici tradizionali non avevano strumenti diagnostici particolari per comprendere i disturbi del malato, ma possedevano una grande sensibilità, nata dall’osservazione diretta della natura e da profonde pratiche spirituali .

Il terapeuta entrava in uno stato di coscienza particolare, grazie al quale percepiva il problema della persona solo guardando le forme del corpo.
Il medico era prima di tutto un saggio che lavorava continuamente su di sè per migliorarsi e per sensibilizzarsi alle leggi spirituali che governano il mondo della natura e della materia .
Il guaritore dell’antichità era completamente presente nel mondo per aiutare gli altri, ma allo stesso tempo totalmente distaccato e non influenzabile perchè perfettamente centrato sul suo spirito .

Lo studio della mano presenta molti vantaggi
1) E’ semplice
2) Non è invasivo e non procura dolore
3) E’ molto pratico ed efficace .

In occidente i primi studi sulla mano partono da Pitagora e Aristotele, anche se sappiamo che i primi a considerare la mano come strumento diagnostico sono stati i veggenti dell’India e i saggi dell’antica Cina .
Aristotele in particolare scrisse il primo libro sullo studio della mano, creando così le basi di tutta la chirologia occidentale .

In Cina la diagnosi attraverso la mano è solo una piccola parte della diagnostica tradizionale; infatti il testo di medicina più importante per la tradizione, che è il Nei Ching So Wen ( 300 a.C.), spiega molto bene come osservare la persona nella sua totalità a scopo diagnostico .

In questo libro, che costituisce il cardine di tutto il pensiero medico cinese, non ci sono molte indicazioni sulla chirologia, ma vengono spiegati i principi filosofici e medici per comprendere come ogni parte del corpo sia un riflesso di tutta la persona e dell’universo stesso .

Nell’antichità il medico migliore era quello che osservando le forme e i colori del malato era in grado di formulare una diagnosi corretta .
Su queste basi nasce una corrente di studiosi della morfodiagnosi che in qualche modo influenzerà definitivamente il pensiero medico cinese .
La chirologia si sviluppa insieme a queste scuole della lettura del corpo .
E’ importante sottolineare che la mano non verrà mai analizzata separatamente da tutto il resto del corpo, anzi sarà sempre messa in relazione a tutte le parti che compongono l’uomo e, come sempre, alle leggi di natura .

Queste scuole di morfodiagnosi raccoglievano tutti i loro studi e selezionavano il meglio con metodo statistico; da questi lavori nascono due importanti testi che sono un po’ una raccolta delle esperienze più rilevanti nel campo della morfodiagnosi :
Riflessioni sulle forme dell’essere umano ( tratto dal Nei Ching - dinastia Zhou 1066 - 221 a.C.); Wang Zhen Zun Jing ( Classico sulle forme del corpo - dinastia Qing 1616 - 1911 d.C. ), che viene considerato il testo più autorevole, perchè costituisce una sintesi di tutti i lavori precedenti sull’osservazione dell’uomo .

Questo studio presenta però qualche problema, perchè in Cina ormai ci sono centinaia di mappe diverse sulla mano; inoltre i metodi di osservazione sono parecchi; ma forse l’elemento che complica veramente il tutto è il fatto che questa tradizione veniva insegnata solo in particolari ambienti medici, oppure veniva trasmessa solo a livello familiare .
Capiamo così che la tradizione più antica è veramente interessante, perchè depositaria di una profonda esperienza che per certi versi è ancora oggi segreta .

Negli anni 80 la chirologia vive in Cina un momento di particolare interesse, perchè il maestro Zhang Yan Sheng (ingegnere aerospaziale - direttore e docente di Medicina Tradizionale Cinese e I Ching presso l’università Guang ming - maestro di Qi gong e I Ching e grande studioso di Chirologia Tradizionale ), insegnante della dottoressa Nan Xin Zhi, elabora nuove teorie sullo studio della mano .
Il maestro Zhang è riuscito a raccogliere il meglio degli studi tradizionali e ha creato un suo metodo di osservazione della mano, che oggi in Cina è considerato uno dei migliori . In questo studio introduttivo presenteremo anche una parte del libro del maestro Zhang :
“ Diagnosi attraverso la mano e Qi gong” ( 1993 ).

Dragonero







PS: Quando ti sembra che i post siano finiti, guarda in basso a destra e clicca "post più vecchi". Per migliorare ancora di più la tua ricerca, vai sull’indice che trovi nella prima pagina della categoria che ti interessa e clicca il titolo in verde. Buona lettura. Grazie.

1 commento: