MECCANISMI DELLA NASCITA DELLA SOFFERENZA
Originazione interdipendente.
E’ la malattia spirituale data dall’ignoranza della mente nel percepire la realtà : vedere in modo distorto alimenta un modo di pensare sbagliato.
La base della malattia spirituale è il concetto di: IO - MIO ; queste due idee creano l’attaccamento, l’odio, l’avversità, l’egoismo (i tre veleni) che sono la base della sofferenza.
La sofferenza nasce dal conflitto delle due coscienze:
la coscienza ordinaria limitata ed influenzabile genera continuamente sofferenza prevalendo sulla coscienza originaria che invece è libera e serena.
I cinque aggregati (5 sensi della percezione + la mente) sono attratti da qualche cosa ; da qui nasce il concetto di : io - mio che crea poi il desiderio, l’attaccamento e quindi la sofferenza.
Ma anche l’idea limitata dell’esistenza di un sè separato e permanente crea la nozione di un IO indipendente da tutto il resto e quindi l’attaccamento alle realtà particolari e la conseguente sofferenza!
VEDIAMO MEGLIO COME NASCE QUESTA SOFFERENZA: LE FASI SI SPIEGANO BENE CON LA TEORIA DELLA ORIGINAZIONE INTERDIPENDENTE:
A) Incontro tra organo di senso e oggetto: contatto che crea una sensazione piacevole - spiacevole - neutra.
B) Dall’incontro nasce il desiderio: che sviluppa attaccamento, repulsione o indifferenza.
C) L’attaccamento genera ignoranza, ecc e quindi sofferenza.
SINTESI:
Incontro: organo di senso + oggetto = sensazione
attaccamento + desiderio = sofferenza!
Comunque in ogni caso l’attaccamento nasce sempre dall’ignoranza.
Dragonero
Nessun commento:
Posta un commento