LA GRANDE SINTESI. PLENILUNIO DELLA BALENA (Cetus)
(FOTO DI: Nicoletta Russello - Grazie)
PLENILUNIO DELLA BALENA(Cetus)
(dal 12 maggio al 6 giugno)
(Per forza di cose si hanno poche statistiche sul plenilunio della Balena. Quindi, di seguito, diamo solo una traccia di questo segno "solare).
Il terzo segno dello zodiaco è Cetus: la Balena. Questo segno non è compreso nel tradizionale sistema astrologico, ma la sua coda appare chiaramente fra l'Ariete ed il Toro.
Cosa sappiamo di Cetus? Nell'Enciclopedia Britannica Cetus è: "..una costellazione dell'emisfero meridionale e, secondo le leggende greche, era il mostro mandato da Nettuno a divorare Andromeda, che fu ucciso da Perseo..". La Universal World Reference Encyclopedia sostiene che "..era una delle 48 costellazioni originali di Tolomeo.."; fatto che ne attesta la antichità. L'esistenza di Cetus non ci deve sorprendere: è sempre stata lì; è "nuova" solo per gli astrologi che, fino adesso, l'hanno trascurata.
Cetus è il segno solare dei nati fra il 12 maggio ed il 6 giugno.
Prendiamo in esame l'elenco delle persone nate sotto Cetus per vedere quali ne siano le caratteristiche.
Questo non è il segno dei politici. Solo un presidente americano è nato sotto questo segno: John F.Kennedy (29 maggio).
È un presidente ricordato, però, non solo per la sua tragica fine, ma per l'atmosfera di cultura e di arte che ha portato alla Casa Bianca. Rammentiamo tutti il poeta Robert Frost alle cerimonie di inaugurazione, e molti grandi artisti, come il violoncellista Pablo Casals vennero alla Casa Bianca durante il periodo kennediano.
Effettivamente, Cetus sembra essere un ottimo segno per gli artisti; in particolare, per gli attori. Molti dei nati sotto di esso hanno raggiunto una fama notevole. Lawrence Olivier (22 maggio), Arthur Conan Doyle (22 maggio) e Margot Fonteyn (18 maggio) hanno ricevuto l'onoreficenza di cavaliere; e Bertrand Russel (18 maggio), il grande filosofo e matematico, l'avrebbe senz'altro ottenuta se fosse stato meno impegnato politicamente (cioè, fastidioso per l'establishment); John Masefield (1°giugno) è stato, per molti anni, Poeta Laureato d'Inghilterra. Morris Evans ebbe grande successo nella carriera; molti ex combattenti ricorderanno la sua interpretazione (militare) di Amleto. Anche Bob Hope (29 maggio) ha ricevuto i sentiti ringraziamenti di più di un presidente per i suoi splendidi spettacoli per le truppe americane all'estero.
I figli di Cetus sembrano, spesso, non avere sicurezza in sé stessi (ma, osservate gli altri aspetti dell'oroscopo!); molti hanno un grande fascino, anche se sono impulsivi. Se date loro qualche consiglio vi ascolteranno educatamente e, in genere, senza dissentire; ma, continueranno a fare quello che facevano prima.
In genere, i figli di Cetus sono un poco narcisisti e molto consci del proprio fascino e del loro effetto sugli altri; inoltre, non sembrano influenzati dall'ambiente. A differenza dello Scorpione, Cetus riesce a funzionare con efficenza, nonostante il rumore, la confusione e la mancanza di tempo. In questa maniera, mantiene un certo distacco, non entrando troppo a contatto con gli altri ed i loro problemi. D'altro canto, sono nel loro elemento, se circondati da gente interessante ed amano trovarsi al centro dell'attenzione.
Cetus è un segno nuovo per l'astrologia e ci vorrà molto lavoro per stabilire la sua vera importanza nella gerarchia dello Zodiaco.
Perciò, le conclusioni alle quali siamo arrivati qui sono solo sperimentali.
Riassumendo, i figli di Cetus hanno una tendenza naturale per le arti e la cultura (specie, per il teatro ed il cinema) e non sembrano esservi limiti ai risultati cui possono giungere, una volta intrapresa una di queste carriere; la politica, invece, non sembra essere il loro campo.
I nati sotto Cetus hanno ottimi rapporti con i nati entro i dieci giorni che precedono, o seguono, la loro data, e con quasi tutti i nati sotto i Pesci, i Gemelli, la Vergine, il Sagittario e l'Aquario
Non vanno d'accordo con il Cancro, il Leone, lo Scorpione ed il Capricorno.
PS: Quando ti sembra che i post siano finiti, guarda in basso a destra e clicca "post più vecchi". Per migliorare ancora di più la tua ricerca, vai sull’indice che trovi nella prima pagina della categoria che ti interessa e clicca il titolo in verde. Buona lettura. Grazie.
Nessun commento:
Posta un commento