LA TORRE
(fonte: karenswhimsy.com/public-domain-images)
E' una carta sicuramente sfavorevole, poiché annuncia che le prove da affrontare, a cui non ci si può sottrarre, risulteranno molto dure.
Questo arcano viene considerato uno dei peggiori del mazzo ed è più drastico diritto che capovolto.
Parole chiave per capire la Torre in negativo:
Spirito imprigionato nella materia
Materialismo, avidità di conquista, ricerca di ricchezze materiali
Orgoglio, superbia, presunzione, inseguimento di sogni impossibili da realizzare
Megalomania, ambizioni
Eccessi ed abusi che spingono alla rivolta
Punizione che arriva da eccessi compiuti
Errore del presuntuoso che intraprende azioni superiori alle sue forze e che non sa arrestarsi al momento opportuno
Parole chiave per capire la Torre quando è meno sfavorevole:
Avvertimento (mette in guardia contro ciò che minaccia)
Giusto timore che invita alla prudenza
Riservatezza, timidezza che preserva da rischi sconsiderati
Superamento del proprio orgoglio, umiltà positiva
Nell’arcano n. 16 appare il primo edificio dei tarocchi: è una torre maestosa colpita da un fulmine.
Riferito al consultante, segnala eventi assolutamente inattesi, che compaiono come fulmini a ciel sereno nella vita del consultante e che lo trovano impreparato.
Dalla torre due figure cadono nel vuoto.
Intorno all’edificio ci sono sfere multicolori: una interpretazione dice che potrebbe trattarsi delle energie accumulate dalla vita stessa, i resti del passato(?).
La Torre rappresentata nell’arcano simboleggia la Torre di Babele, costruita dagli uomini per l'ambizione di raggiungere il regno divino.
Lo ziggurat babilonese, una costruzione a diversi piani, alla cui sommità troneggiava il tempio, aveva proprio questo scopo: arrivare il più possibile vicino al cielo.
Nel tempio il sacerdote, attraverso la celebrazione del rito, cercava una più stretta comunicazione con Dio, da cui, probabilmente, la didascalia dell'arcano: “maison de Dieu”, ovvero “casa di Dio”.
La Torre viene colpita nelle parte alta merlata dalla folgore divina, che fuoriesce dal Sole (il Sole simboleggia la ragione divina o anche la ragione che governa gli uomini : ciò che è irragionevole si condanna da solo al crollo).
Dio punisce così l'arroganza, la presunzione, il desiderio dell’uomo di arrivare troppo in alto.
Pur colpita, la Torre dà però l'impressione di reggere, non crolla totalmente, perché le fondamenta sono solide.
Qui la torre si innalza sulla cima di una montagna, verso il cielo : può rappresentare un allontanamento dalla terra, una perdita di contatto con la natura, per l’eccessiva elevazione (si trova tra le nuvole), quindi può far pensare alla condizione dell’ uomo che si rinchiude, si isola nella sua orgogliosa solitudine e che per presunzione intellettuale ha perso il contatto con la realtà, con gli altri esseri umani. Se ci si distacca ed eleva troppo, se l’orgoglio è smisurato ci si troverà imprigionati, incompresi e isolati, con il rischio della caduta.
“Questa carta rivela orgoglio e presunzione, determinati da preconcetti inflessibili, che non permettono una chiara e completa valutazione. Spesso è indice di un complesso di inferiorità inconscio che genera misantropia, sopravvalutazione di sé compensatoria.
Segnala un blocco, anafettività o situazioni di isolamento e costrizione.
In positivo indica una catastrofe, cioè un capovolgimento drastico e non sereno, ma liberatorio e di purificazione, volto al superamento delle modalità o delle situazioni che imprigionano”.
Alcune definizioni lette sulla Torre:
“Tempesta prima della quiete”; “schianto che anticipa la liberazione”; Luce che rischiara le Tenebre, che penetra la prigione dell’io dissolvendone le sbarre”.
CARTA DRITTA QUINDI NEGATIVA:
E’ negativa diritta, perché rafforza i suoi significati più pesanti, al punto da risultare la carta più pericolosa.
I suoi pronostici sono dolorosi e difficili da accettare.
Associata a Diavolo e Morte rovesciati: incidenti fisici gravi, vittimismo, fobie autodistruttive, crollo lento o doloroso fisico, emotivo e mentale, oppure una caduta, uno shock improvviso, un'atroce sconfitta.
Perdite energetiche e perdite economiche.
Progetti troppo ambiziosi destinati a fallire.
Ostacoli insuperabili, crisi, cambiamenti inattesi, cattive sorprese, imprevisti negativi.
Catastrofi, disgrazie.
Disancoramento eccessivo dalla realtà contingente.
Sul piano socio-politico annuncia calamità naturali, esplosioni, terremoti, oppure gravissimi stati di emergenza, come guerre, colpi di stato, rivolte sanguinose.
Il consultante si trova prigioniero in una sorta di vicolo cieco, pieno di pericoli, difficoltà, ostacoli. Si sente disperato, perché pur sforzandosi, i risultati non sono alla sua portata.
Rifiuta di accettare la realtà, nonostante siano crollati i suoi antichi ideali e le illusioni del passato.
Si arrocca su posizioni regressive di ostinazione e d'orgoglio, fino a giungere al totale naufragio dell'esistenza, alla perdita dell'equilibrio e a uno stile di vita dissoluto, condotto esclusivamente all'insegna del piacere. Abusi, eccessi, inganni, furti, minacce, litigi, persecuzioni, avidità, ostilità aperta, sfruttamento, violazione della legge, schiavitù, sottomissione.
Abbinata ad altri arcani altrettanto pesanti, può annunciare un castigo, un arresto, una condanna, un periodo di prigionia o di esilio. Magia nera, malocchio.
Sul piano affettivo in negativo
Una delusione affettiva, un amore problematico e contrastato. Il rapporto di coppia, ormai esaurito, può sfociare in una separazione o in un divorzio.
Vedovanza, distacco definitivo, perdita di un affetto, rottura di un'amicizia.
Gelosia patologica, sensualità deviata.
Pratiche magiche, filtri, legamenti relativi alla coppia.
Sul piano professionale in negativo
Brusca interruzione dei rapporti professionali, prepensionamento forzato, licenziamento, rottura di un contratto.
Una grossa delusione nella scalata al successo, bocciatura, incapacità, sconfitta su tutti i fronti.
Persone rappresentate dalla Torre negativa
Solitamente è abbinata ad una persona materialista ed ambiziosa, collerica e spietata, un avventuriero, un nemico, una persona decisa a fare del male, un mago nero.
In questa rappresentazione i raggi di fuoco che incendiano la Torre fuoriescono da un occhio che ricorda l’occhio di Horus( o Ra, Dio-Sole) dell’iconografia egizia.
CARTA DELLA TORRE GIRATA UN PO’ MENO NEGATIVA:
Comparendo capovolta, la Torre perde almeno una parte dei suoi significati più pesanti.
Il precipitare degli uomini simboleggia un avvertimento nei confronti di chi è presuntuoso e troppo ambizioso: bisogna essere più umili, altrimenti vi sarà una rovinosa caduta.
Dunque, il monito che ci arriva da questo arcano è: Innalzarsi troppo è pericoloso.
L’ambizioso cerca sempre di raggiungere mete troppo elevate, senza pensare che le vette attirano la folgore.
Inoltre l’uomo deve costruire, crescere, elevarsi, ma senza voler eguagliare il Creatore.
Ci eleviamo inginocchiandoci, guadagniamo rinunciando.
La carta avverte, segnala un pericolo che non deve essere sottovalutato.
Non si deve sfidare il destino, la sorte non è propizia.
Il consultate deve muoversi in una direzione evolutiva, altrimenti ci sarà una caduta.
Ma se questa è già avvenuta ed egli sta attraversando uno dei peggiori passaggi dell’esistenza, la Torre indica che il fondo del baratro è stato toccato, quindi le cose non possono che cambiare, la polarità negativa verrà invertita in positiva.
Si è trattato di un mutamento drastico e improvviso, di un risultato negativo, ma che permette di ripartire verso una direzione migliore. La situazione di emergenza stimola a essere più vigili e reattivi, a trovare la forza di ripartire, di riemergere da situazioni negative.
Bisogna accettare il cambiamento, per uscire da una situazione critica insostenibile.
Può essere un cambiamento che interessa diversi ambiti esistenziali: affetti, professione, residenza, sistema di vita in genere.
Siamo ormai alla resa dei conti. Ma c’è ancora il tempo per ridimensionare le proprie pretese assurde, misurandosi con la realtà ed abbandonando l’idea del raggiungimento di mete troppo ambiziose.
Alcune volte, in prossimità di arcani molto positivi, la Torre, specialmente se capovolta, segnala semplicemente un timore ingiustificato verso un male solo apparente, un problema inesistente, un pericolo immaginario.
Può indicare che una situazione statica si rimette improvvisamente in movimento.
Indica libertà da strutture oppressive, libertà interiore, disancoramento da pregiudizi.
Segnala cambiamenti dall'alto verso il basso : da una fase di eccessiva mentalizzazione si passa ad una fase più realizzativa.
Sul piano affettivo in senso meno negativo
L'inatteso spazza via ciò che esiste e innesca ciò che non esiste ancora. Può trattarsi di un colpo di fulmine per chi è solo, di una crisi di coppia portatrice di chiarificazioni per chi è accoppiato oppure, quando il rapporto è giunto alla fine e non soddisfa più nessuno dei partner, di una rottura dolorosa ma salutare.
Sul piano professionale
Da una sconfitta che consente di valutare meglio le proprie possibilità, può nascere qualcosa di nuovo e valido. Un cambiamento di opinione e di lavoro, borse di studio, consistenti aiuti economici. Specializzazione nel campo dell'archeologia, dell’antiquariato, dell’architettura.
Persone
E' solitamente abbinata ad una persona ribelle, che farà irruzione nella vita del Consultante e che vi determinerà importanti cambiamenti.
Il tempo di azione dopo la consultazione :
La Torre è veloce (fino a due settimane) ed altrettanto rapido è il periodo di decadimento della sua qualità (massimo tre mesi).
La pietra abbinata alla Torre :
Agata od Ossidiana
Dragonero
Nessun commento:
Posta un commento