Benvenuti a tutti i ricercatori della Verità; spero che in questo piccolo blog troverete delle informazioni per migliorare il Vostro percorso ... Grazie - Se la musica non è di tuo gradimento puoi disattivarla premendo il tasto "stop" sul player che trovi a fondo pagina. Grazie - If you found the music annoying you can turn off the volume, just selecting "stop" in the player you find at the bottom of the page. Thank you.
LE DITA. IL POLLICE Burned

LE DITA. IL POLLICE

(Fonte: flickr.com - autore The Giant Vermin - opera Hand - con licenza Creative Commons - La foto qui sopra è solo indicativa, non riguarda l’argomento in questione.)

IL POLLICE
Il dito di Venere : sensualità e godimento della vita

Il pollice fornisce indicazioni importanti sul carattere delle persone.
Molto aperto rispetto al palmo, indica arrivismo; poco aperto, invece, insicurezza.
Con la falange unghiata rivolta all'indietro (arcuata), esprime volontà di ferro; rigido e corto significa pigrizia mentale, ma anche sicurezza. Una falange unghiata più lunga dell'altra indica caparbietà e capriccio. Tutte le falangi, a loro volta, sono ricamate da segni, che hanno ciascuno un significato per la lettura della mano. Ottimi sono i segni verticali, che denotano sempre accentuazione positiva delle qualità attribuite ad ogni falange. Invece, le croci sono segno di dissipazione di quelle qualità o di ostacoli nel realizzarle.
Il pollice si dice normale quando vi è armonia tra le due falangi: in questo caso è indice di maturità e di equilibrio tra volontà e logica.
Il pollice lungo indica esuberanza, talvolta impazienza, vitalità e intolleranza. Ma può anche essere espressione di autocontrollo, senso pratico e realismo, profonda intelligenza e volontà.
Un pollice corto è infine indice di ipersensibilità, impulsività e inibizioni, che spesso ricadono sulla vita sentimentale e sessuale.

E’ considerato il dito maestro per l’importanza che ha avuto nell’evoluzione dell’uomo: la sua autonomia nella mano e l’opponibilità con le altre dita sono state parte fondamentale nello sviluppo della civiltà umana. Un pollice agile, flessibile, esprime elasticità mentale, capacità di adattamento, spirito artistico, mentre un pollice rigido esprime una natura più conservatrice ed abitudinaria. Nelle due falangi esterne che lo compongono, troviamo la forza di volontà e la tenacia in quella provvista di unghia, la capacità di analisi e ragionamento nell’altra. Osserviamo nel raffronto quella che domina. La sovrapposizione spontanea di un pollice sull’altro indica se siamo tipi di testa o di cuore.

Il pollice esprime molto bene la nostra relazione con il mondo esterno, la nostra capacità pratica di fare le cose della vita.

La lunghezza corretta del pollice :
dovrebbe arrivare a metà della 3ª falange (quella vicino al palmo) dell’indice. Se non arriva, allora il pollice è corto; se la supera è lungo !!
L’ideale è avere la falange unghiata e la seconda in armonia tra di loro, cioè più o meno della stessa lunghezza: così ci sarà armonia tra pensiero logico e azione, senza la tirannia o l’ inerzia .

Pollice grosso, forte :
Lungo o comunque robusto, grosso.
Questo pollice esprime la grande capacità della persona di realizzare quello che vuole nella vita; lotterà per i suoi obiettivi e riuscirà a raggiungerli.
Questo dito grosso è un segno che annulla tutte le altre indicazioni negative che troviamo sul resto della mano .

Pollice piccolo, debole :
Qui siamo nella incapacità della persona di realizzare quello che vuole.
Anche se sulla mano ci sono molti segni positivi, un pollice debole è capace di annullarli tutti.

La falange unghiata del pollice ci parla di :
volontà, potere, decisione, dominio e tenacia .
Quindi tutti i segni di forza della prima falange (durezza, compattezza, lunghezza) saranno conferme della presenza di queste qualità nella persona .
Una falange molto grossa esprime un carattere prorompente, brutale, che si impone sugli altri con prepotenza e forza .

Prima falange del pollice lunga :
Grossa volontà; senso di dominazione, che può diventare spirito tirannico .
Persona capace di fare molte cose.
Questi soggetti sono però incapaci di essere diplomatici con gli altri, hanno la tendenza ad imporre le loro idee agli altri .

Prima falange del pollice lunga e seconda corta :
Persona che vuole imporsi sugli altri, che impone le proprie idee; non ha logica, è un dominatore che segue solo le sue idee.
Non segue i consigli degli altri !!
Prima falange del pollice corta :
Indecisione, incertezza; tendenza a farsi dominare .
Umore instabile .

Prima falange del pollice cortissima :
Mancanza completa di volontà; tendenza a farsi dominare !
Zerbino - sottomissione (Centaury).

Seconda falange del pollice lunga :
Buona capacità logica, pensiero molto sviluppato, tipo molto riflessivo.

Pollice a biglia :
quando troviamo la prima falange a forma di biglia, questo è il segno dell’ aggressività, della collera portata all’estremo .
Temperamento che può essere selvaggio; non riescono a controllare la collera (Cherry Plum).
Sono soggetti che amano imporre la loro volontà sugli altri (Holly – Vine); hanno molto potere e lo sanno usare bene .
Dicono che sia il pollice degli assassini o delle persone che arrivano al suicidio (Cherry Plum – Holly ).
Appare come spatolato.

Pollice in su :
Sono soggetti abbastanza positivi, che si adattano bene a quasi tutte le circostanze della vita; amano rischiare .

Prima articolazione del pollice (vicino all’unghia) molto grossa :
E’ come gonfia, grossa, nodosa, sproporzionata.
Soggetti che non riescono a prendere decisioni, ossessivi, sempre preoccupati per tutto, anche per le piccole cose (White Chestnut – Mimulus – Gentian); creano continuamente problemi a loro stessi e agli altri

.

La seconda falange del pollice :
Esprime la capacità della persona di pensare, di usare la logica, il raziocinio e la concentrazione.
Quindi per capire quanto questi aspetti influenzino la persona dobbiamo osservare la maggiore o minore lunghezza della seconda falange .

Seconda falange del pollice molto lunga :
Processo logico e razionale molto sviluppato; persona molto razionale e fredda .

Seconda falange del pollice corta :
Mancanza di logica; incapacità di usare in modo corretto il pensiero.
Terza falange del pollice (eminenza tenar):
Praticamente è il monte di Venere; quando è molto sviluppata indica grande passionalità, sensualità ed emotività.
Forza fisica: è il cuore per la MTC (pompa cardiaca).

APERTURA DEL POLLICE :

Apertura del pollice limitata: insicurezza – rigidità :
E’ una persona che fa fatica a buttarsi nelle cose della vita; è molto cauta e riflessiva, quindi prima di agire ci mette un po’.
Preferisce far fare le cose agli altri, per non sbagliare.
Prima di prendere una decisione riflette molto e considera tutte le possibilità ( Scleranthus – Cerato ).

Apertura del pollice media : buona sicurezza – discreta decisione
E’ una persona che fa le cose, le sa fare; è abbastanza decisa; aiuta gli altri a prendere decisioni, quindi si muove con una certa sicurezza .

Apertura del pollice massima : sicurezza e senso pratico
Persona che si butta nelle cose; può fare qualsiasi cosa, è molto sicura di sé e ha un grande senso pratico .

Dragonero







PS: Quando ti sembra che i post siano finiti, guarda in basso a destra e clicca "post più vecchi". Per migliorare ancora di più la tua ricerca, vai sull’indice che trovi nella prima pagina della categoria che ti interessa e clicca il titolo in verde. Buona lettura. Grazie.

Nessun commento:

Posta un commento